Un buon Customer Care è il bigliettino da visita di un’azienda e la chiave per avere clienti soddisfatti.
Ma cosa succede se non si riesce a contattare il Servizio Clienti del proprio operatore telefonico, per inviare un reclamo o semplicemente per chiedere informazioni? In questo articolo ti parleremo delle non poche difficoltà che riscontrano gli utenti nel mettersi in comunicazione con il Servizio Clienti Fastweb e ti daremo consigli per ridurre al minimo queste difficoltà.
Dai numerosi commenti che si trovano nel web si deduce che sono molti gli utenti che hanno problemi con Fastweb.
Ecco i commenti di alcuni utenti che lamentano disservizi del Servizio clienti e reali problemi con i contatti Fastweb


Anche il servizio MyFastPage Fastweb (la piattaforma online che permette di gestire il proprio profilo cliente) sembra presentare disservizi.


Ma quali sono i migliori contatti Fastweb? Dove e come chiedere aiuto all’operatore?
Il Servizio Clienti Fastweb 192193
Chi è già cliente può contattare Fastweb, per informazioni generali, per problemi o domande sulla bolletta/fattura, per la segnalazione di problemi o guasti, al numero 192193 (192194 per le aziende), attivo 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Per domande amministrative le ore sono invece circoscritte dalle 9 alle 21. La chiamata è gratis se chiamate da una utenza fissa o da mobile Fastweb mentre è a pagamento se chiamate da un cellulare di un qualsiasi altro operatore.
Chi non è cliente e vuole ricevere informazioni sugli abbonamenti, può contattare il numero 146, attivo ogni giorno dalle 8 alle 24. Anche in questo caso solo da telefono fisso la chiamata è gratis.
Chi non è più cliente può contattare il numero 0245400126: il Servizio Clienti Goodbye è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18. Costa come una normale interurbana.
In alternativa si può chiamare il numero (+39) 3730004193, servizio attivo dalle 8 del mattino alle 24 tutti i giorni. La chiamata è tariffata come una chiamata a un normale cellulare.
MyFastweb: cos’è e come funziona
MyFastweb è una area riservata a cui i clienti possono accedere per consultare la propria documentazione contabile e per cercare o chiedere informazioni utili a gestire e controllare la propria linea.
MyFastweb è probabilmente la via più veloce per metterti in contatto con l’assistenza Fastweb.
Ci puoi accedere su Internet tramite l’area Assistenza online My FastPage, se ovviamente sei un cliente e hai a portata di mano il tuo codice personale.
Una volta entrato nella pagina, potrai:
- parlare con un operatore Fastweb: una volta selezionato il servizio di assistenza di cui hai bisogno, verrai richiamato in poco tempo;
- verificare l’avanzamento di una richiesta già inoltrata al Servizio Clienti;
- leggere guide utili relative ai servizi Fastweb da te attivati.
Sulla piattaforma MyFastweb online è inoltre possibile ricevere assistenza Fastweb virtuale via chatbot che attraverso un sistema di domanda e risposta ti aiuterà ad individuare le informazioni che stai cercando.
L’indirizzo Fastweb a cui spedire la posta
Se hai bisogno di inviare una reclamo a Fastweb, uno dei modi più efficaci (e tradizionali) è tramite posta.
E’ possibile contattare Fastweb al seguente indirizzo:
Fastweb sede legale
Via Caracciolo 51
20155 Milano
Fax: 02 4545.4811
Per contattare telefonicamente la sede legale il numero è lo 02.45451
Tramite email al loro indirizzo PEC fastweb@pec.fastweb.it
Fastweb sui social network
Infine, Fastweb sembra rispondere in modo più veloce alle richieste e alle problematiche tramite i Social Network Facebook e Twitter.
Per Facebook puoi fare riferimento alla pagina ufficiale Facebook di Fastweb. Tutto ciò che devi fare per ricevere la completa assistenza tramite Facebook è semplicemente premere sul pulsante “Invia il messaggio”. La chat di Facebook è un modo rapido per entrare in contatto con l’assistenza.
Ricordati di indicare in maniera chiara il motivo per cui state cercando di contattare l’operatore.
Anche Twitter può essere usato come canale di comunicazione con la compagnia. In questo caso dovrai inviare un messaggio all’account @fastwebhelp.
I consigli di BastaBollette
Noi di BastaBollette consigliamo sempre di SCRIVERE. Questo non vale solo per Fastweb, ma per tutte le compagnie telefoniche, le società di servizi, ecc.
Telefonicamente spesso è inutile parlare, o perché le richieste non vengono soddisfatte, o ci si ritrova con un problema talvolta più grande di quello che si aveva in partenza (in quanto gli operatori spesso sono impreparati), o perché, cosa più importante, non possiamo dimostrare di aver fatto una richiesta né come è stata gestita la nostra telefonata.
Invece scrivere una comunicazione inserendo i dati personali, il codice cliente e la richiesta o la descrizione del disservizio che si sta subendo, ed inviarla tramite fax, raccomandata A/R, PEC o la MyFastPage, ti permetterà sempre di conservare una ricevuta che tornerà utile in caso di strascichi nella (cattiva) gestione del reclamo.
Se scrivere non basta, ti aiutiamo noi!
Se invece hai un problema più complesso di una richiesta di informazione, se il tuo disservizio persiste nonostante le lettere al Servizio Clienti, se pensi di avere diritto al rimborso delle fatture per un servizio mai usufruito, se ti hanno addebitato costi non dovuti, se vuoi disattivare il servizio senza pagare le spese di disattivazione allora ti consigliamo di affidarti alla nostra Assistenza Gratuita. Questo perché un reclamo inviato da un’Associazione, piuttosto che uno inviato da un “comune” cittadino, viene considerato più attentamente dagli operatori telefonici, e in ogni caso, ha maggiori probabilità di trovare accoglimento.
Cosa fare? Raccogli tutte le comunicazioni già inviate a Fastweb, le ricevute di invio, gli eventuali moduli, le fatture, insomma tutta la documentazione utile. Quindi scrivici una mail raccontando nei dettagli il tuo problema ed inviala ad aiuto@bastabollette.it oppure contattaci tramite il form di assistenza che trovi qui sotto o tramite la nostra Pagina Facebook.
Trovi tutti i nostri moduli utili e preconfezionati qui.
Se vuoi, puoi lasciare un commento qui sotto nel quale ci racconti la tua esperienza con il Servizio Clienti Fastweb: in questo modo potrai confrontarti con altri utenti che hanno avuto il tuo stesso problema.
Salve, una curiosità, sono abbonato fastweb da 6 anni ed ho firmato un contratto a 30,40€ per sempre…..ma in realtà nel corso degli anni sono stati aumentati piano piano i corrispettivi….quindi…NON ERA PER SEMPRE!!!! se adesso pago quasi 69,00€!!!!! ritengo non sia una cosa tanto corretta e forse passibile di frode ? no? grazie per vostro aiuto e collaborazione
Ciao Marco,
Ti consiglio di controllare le clausole del tuo contratto e verificare che si faccia menzione di questi aumenti. Se non trovi nessun riscontro, puoi inviare un reclamo scritto nel quale contesti questo comportamento scorretto (puoi usare il modulo di reclamo che trovi in questo articolo):
https://bastabollette.it/fastweb/reclami-fastweb-modulo-gratuito/
In caso di problemi, non esitare a contattarci.
A presto
Buonasera, sono più di24 ore che non funziona Fastweb, volevo sapere, se esiste un massimo, di ore senza linea telefonica ed internet per attività business. Grazie
Buongiorno Cristiano,
Non appena noti il disservizio sei tenuto a segnalarlo immediatamente al servizio cliente. Dopo Fastweb è tenuta a ripristinare la linea entro 2 giorni lavorativi.
Se non lo fa devi scrivere un reclamo in cui chiedi il pagamento dell’indennizzo per il disservizio e, possibilmente, rivolgerti a una associazione di consumatori (come la nostra).
Se hai bisogno della nostra assistenza, iscriviti al nostro canale youtube gratuitamente cliccando qui https://www.youtube.com/channel/UCs01pPw5z4o6ldKrZWIRX8A?sub_confirmation=1
e poi manda una mail con i tuoi dati a info@bastabollette.it (l’iscrizione è l’unico prerequisito per la nostra assistenza).
Ti ricontatteremo per spiegarti come possiamo aiutarti.
Dal 19/8 sono collegato a linea Fastweb, migrando da Vodafone. Ma la linea non funziona. Intervento del tecnico e molteplici telefonate al 192193, ma nulla. Sembra che questa linea non sia attivabile. Ora non mi rispondono più e non forniscono il numero di migrazione. Mi hanno creato molti danni. Ora sono in contatto con TIM che propone cambio di numero. Come oosso ottenere numero di migrazione? Grazie
buongiorno Roberto, possiamo aiutarla. Le ho appena mandato un messaggio via mail.
Buonasera, dopo la disdetta Fastweb fatta il mese di agosto, oggi è arrivata una bolletta da pagare 30 euro per il mese di novembre..
quando avevo già pagata anche un mese dopo.. perché mandano altre bollette?
Grazie in anticipo per la risposta
Ho attivato la linea wifi.
Per farmi recapitare le bollette a casa,ho bisogno di parlare con un operatore,ma è impossibile!
Potete contattarmi?
Buongiorno, il 21 febbraio a.c. con una raccomandata A/R ho disdetto sia il servizio Sky che Fastweb legato ad esso, mandando le raccomandate negli indirizzi di posta indicati nei siti. A distanza di 2 settimane sono tornati i tagliandi di ritorno. Il problema è che fastweb continua ad accreditarsi il costo del servizio nonostante le diverse segnalazioni telefoniche. Dato che non mi sembra giusto che gli sia stato regalato un totale di 120€ come consigliate di procedere in merito? Grazie
Ciao Carlotta,
no non è giusto e possiamo agire per farti rimborsare il maltolto.
Iscriviti al nostro canale youtube gratuitamente cliccando qui https://www.youtube.com/channel/UCs01pPw5z4o6ldKrZWIRX8A?sub_confirmation=1
e poi manda una mail con i tuoi dati a info@bastabollette.it (l’iscrizione è l’unico prerequisito per la nostra assistenza).
Ti ricontatteremo per spiegarti come possiamo aiutarti.
Mi sono arrivati dei bollettini di pagamento ma io a fine settembre ho fatto la richiesta di recedere dal contratto ,oltretutto mi hanno già chiesto di spedire il modem ma non mi hanno nemmeno risposto alla mia semplice richiesta .Quindi le fatture che ho in mano non le pago e se vogliono il modem vengano loro Grazie Marinella
ciao Marinella, a breve sarai contattata da Serena, il nostro avvocato esperto di costi di disattivazione.
Voglio disdire l’attivazione del servizio
ciao Lorenzo, mandaci i tuoi recapiti e una descrizione del problema a aiuto@bastabollette.it
Ho fatto richiesta ti trasloco linea da 15 giorni e ancora nulla.pago a vuoto e non c’è modo di parlare con un operatore,cosa posso fare?….
buongiorno Salvatore ti scrivo un messaggio privato
Le ho mandato un messaggio via mail
Ciao Luca,
Consulta il sito di Fastweb, dovrebbe esserci una sezione con i dati di cui hai bisogno.
A presto
Ciao Federica,
Ho creato una pratica a te dedicata.
In questo modo, riceverai assistenza gratuita da un Nostro Consulente che ti aiuterà nella risoluzione del problema.
Certa di averti fatto cosa gradita, ti saluto cordialmente
Veronica
Gentile Veronica,
grazie ma sto risolvendo in questi giorni con fastweb, finalmente. non era mia intenzione richiedere assistenza. Buon lavoro,
federica
Ciao Federica,
Sono felice stia trovando soluzione al problema.
Se dovessi aver bisogno, siamo a disposizione!
Grazie
Veronica
Buongiorno al momento sn un po’ insoddisfatto sto cercando aiutò ma niente mi serve assistenza urgente????
Ciao Antonio mandaci una mail a aiuto@bastabollette.it oppure compila il modulo a questo indirizzo e ti richiameremo subito:
https://bastabollette.it/segnalazione-guasti-reclamo/
Ciao Paolo,
Se hai necessità di assistenza gratuita per risolvere il problema con Fastweb, siamo a disposizione!
Ti saluto cordialmente
Veronica
da diversi giorni cerco di mettermi in contatto con fastweb perchè devo cambiare la modalità di pagamento. dalla pagina my fastweb non si riesce. sapete se c’è un indirizzo mail a cui scrivere per inviare la mia richiesta? ho anche sentito il servizio clienti, a dir poco imbarazzante…. Mi ha risposto una ragazza da un call center estero che mi ha lasciato in attesa per diversi minuti e dopo chiudendo il telefono in faccia con la promessa di inviarmi il modulo per la richiesta (mai ricevuto).
grazie per il vostro contributo
Anna
Che dire? Pessima assistenza sia ai clienti sia ai NON PIù CLIENTI. Impossibile parlare con chiunque se non sei più cliente. Ricevo una nota di accredito SENZA SCADENZA (ma quando mai?!) che dopo 4 mesi non è ancora saldata ed immagino non lo sarà mai, visto che non ha una scadenza.
ciao Sabrina,
tieni presente che a volte le note di credito ANNULLANO un credito vantato da Fastweb (come ad esempio l’importo di una bolletta precedente).
Se questo fosse il caso, è normale non ricevere nulla.
Comunque se ci invii nota di credito, ultime fatture e eventuali reclami spediti verifichiamo noi grauitamente per te.
Puoi mandare tutto se vuoi a info@bastabollette.it
Buon giorno sono vostra cliente già da un po’ e sono mesi che cerco di avere una promozione comprando un telefono ahipon con anticipo di euro 500 il che non e poco, ma sono mesi che o per una cosa o per un’altra non mi fa fare la simulazione del contratto e non capisco il perché ognuno dice la sua e non di viene mai a capo ,vorrei tanto che qualcuno mi facesse luce su questa storia , altrimenti sarò costretta dopo tanto penare di cambiare operatore ,ammalincuore grazie attendo risposta
Continuate a chiedermi soldi x un disservizio,il vostro wi fi che mi avete fornito,non è mai andato,ho fattomille reclami e non sono mai stato ascoltato e soldi io non ne sgancio.ditemi dove posso mandarvi indi
etro l apparecchio! Davide muffato,venezia
Sono vincenzo da Napoli, sto chiedendo da diversi giorni, un recapito per parlare con il reparto amministrativo, mi hanno dato il numero 0245400126.ma anch digutando i tasti che la voce guida indica, non riesco a parlare con un referente
Ho avuto la pessima idea di traslocare su fastweb, dalla padella nella brace, condivido quanto scritto sopra, aggiungo che dopo aver esercitato il diritto di recesso dopo appena sei giorni, in quanto la linea non funzionava e sono state numerose le richieste di intervento, nonchè la velocita’ promessa , solo fantasia, Mi e’ arrivata una bolletta che mi calcola due mesi, nel mentre ci sono stato solo 1 mese. Da due ore cerco di contattare tutti i numeri, non risponde nessuno, tra l’altro hanno bloccato anche la myfastpage. Ma come e’ possiobile????? io non pago.
se uno chiama il 192193 significa che ha bisogno di assistenza, e di certo non vuole parlare con il disco.
avete mandato navighi gratis con WOW FI ma inserisci userame e passavotd e la risposta è le credenziali non sono corrette
a chi si deve al disco?
Buonasera anche anche a me e’ accaduta la stessa cosa, volevo cambiare gestore perche’ non mi trovavo a livello di costi con cio’ che avevo concordato col consulente Fastweb.
Prima di procedere pero’ sono stata contattata per accettare un’ offerta conveniente,un abbonamento di 24,47 al mese( IVA inclusa) per sempre.
Purtroppo cio’ e’ durato fino a quando non si e’ passati alle bollette mensili, ora pago cioe’ 34,46 entro il 25 di ogni mese, prelevano tramite bonifico dal mio Cc, ad un certo punto ci siamo resi conto che non solo le ricariche scadevano ogni 28 giorni e non ne abbiamo ricevuto il rimborso, ma anche il fisso si pagava ogni 56.
Ora con la bolletta mensile prelevano ogni mese il 25.
Non riusciamo a far valere il nostro diritto ai giusti pagamenti nei termini e nel prezzo concordato. Che fare ?
Grazie per l’ attenzione
Buo lavoro
ci sono operatori callcenter che non sono competenti o qualificati x il loro lavoro dare informazioni giuste e assistenza è pessimo.
Ciao a tutti! Qualcuno saprebbe darmi informazioni su uno sconto di 5€ mensili su bolletta Fastweb internet da casa legata ad una promozione ENI LUCE E GAS? Sono piu di 6 mesi che chiedo di applicare lo sconto, ma a quanto pare esiste questo sconto promozionale, ma nessun operatore riesce ad applicarlo sulla mia bolletta…?
Andrea
Indirizzo utile:
GESTORE DEL REGISTRO PUBBLICO DELLE OPPOSIZIONI
Abbonati Ufficio Roma Nomentano
Casella Postale 7211
00162 ROMA (RM)
Naturalmente raccomandata a.r.
La Tim non immaginava certo che avrei trovato questo indirizzo.
Questo mese ho ricevuto due fatture a raffica, dopo aver fatto diritto di recesso telefonico, per fax e per raccomandata a.r. ancora il 14 gennaio 2020.
Ciao a tutti ,dopo 3 mesi ancora non si e’ visto nessuno della fastweb ,si disconnette in continuita’ ,non riesco a vedere un film,ho a navigare su internet ,le telefonate in wifi si disconnette mentre parlo sempre da casa devo telefonare dalla tre perche’ e’ continuo dopo 3/6/ minuti circa si interrompe.ERRORE DI CONNESSIONE che cavolo me ne frega cari di fastweb io pago e voglio cio’ che da contratto offrite. mettero’ un legale e avviero’ un indennizzo con agicomm!!!@
Qualcuno mi sa dire contattandomi perfavore, il tecnico è venuto ma non ha fatto nessun allacciamento e se ne è andato dicendomi che non poteva allacciati la fibra perché guasto…e non si è fatto più vivo nessuno !! Già da una settimana ! Provo a contattarenon mi risponde nessuno . Mi aiutate perfavore ?Grazie
ciao Irene,
possiamo aiutarti.
Iscriviti al nostro canale youtube gratuitamente cliccando qui https://www.youtube.com/channel/UCs01pPw5z4o6ldKrZWIRX8A?sub_confirmation=1
e poi manda una mail con i tuoi dati a info@bastabollette.it (l’iscrizione è l’unico prerequisito per la nostra assistenza).
Ti ricontatteremo per spiegarti come possiamo aiutarti.
Buongiorno, copioincollo una parte di una PEC che ho spedito a Fastweb il 4 febbraio 2020, e che riassume quanto mi sta succedendo:
1) Il 20 Luglio 2018 chiedo ed ottengo di SOSTITUIRE l’operatore allora in auge (FASTWEB) con un nuovo operatore (WIND) SULLA STESSA LINEA TELEFONICA
2) Convinto di non avere più problemi, tralascio di disdire il pagamento bancario in automatico perchè possano venire pagate le ultime fatture in essere
3) Nell’agosto del 2019 (un anno dopo, quindi) mi accorgo che continuavate a prelevare ILLECITAMENTE l’importo dell’abbonamento che intanto non esisteva più, visto che la linea (sempre la stessa) era stata intanto commutata a WIND (sia FASTWEB che WIND usano la linea della TIM) e revoco il pagamento in automatico delle vostre fatture
4) Nel settembre delllo stesso anno, a più riprese, mi chiamate e mi chiedete di pagare la prima fattura insoluta, al che CHIEDO all’operatore di disdire -per una seconda volta, quindi- l’abbonamento con FASTWEB, cosa che viene fatta ad ottobre 2019, per quanto detto dai vostri operatori
5) Nel frattempo continuano ad arrivare fatture e richieste di pagamento, ovviamentre sempre NON DOVUTE
Ora siamo il 20 MAGGIO 2020, e cosa succede?
MI MANDANO UNA LETTERA DI RISCOSSIONE DA UN AVVOCATO PER I CANONI FINO AD OGGI!
Questi li denuncio…
ciao Ranieri, se vuoi possiamo assisterti.
Mandaci una mail a info@bastabollette.it con i reclami inviati
Vorrei sapere per poter parlare con un operatore cosa bisogna fare, una linea così di merda mai vista ho due ragazzi che si collegano da casa per fare lezione non riescono a collegarsi vorrei essere contattata
Salve, sono Manuela cliente Fastweb,
avendo problemi con linea fissa ho chiesto se era fattibile passaggio fibra e chiedo di essere ricontattata. Mi richiamano e mi danno l ok x quella misto rame e x sbaglio mi fanno un nuovo contratto con un nuovo codice cliente.
Richiamo e chiedo l annullamento e danno la colpa che è stata una ditta esterna a sbagliare contratto e aprono la segnalazione e mi dicono che per richiedere la fibra devo andare nella Myfastpage nel cambio piano tramite offerte e di richiedere il cambio x attivare l offerta fibra e attendere tecnico.
Oggi scopro che la fibra non si può mettere e che mi hanno aumentato la fatturazione a causa della richiesta del cambio piano e anche se il piano di rete fissa è lo stesso, mi hanno detto che ho sbagliato io e non possono farci niente perchè non si può tornare indietro e che riaprono segnalazione x il contratto e codici clienti nuovi non ancora annullati dopo 3 gg.
Ma ho diritto ad un reclamo?
Grazie
Buongiorno,
volevo solo avvisare che la pec di fastweb non è più ” fastwebspa@legalmail.it ”
ma bensì ” fastweb@pec.fastweb.it ”
Ho trovato molto utili le info sul sito.
Non mancherò di contattarvi al bisogno.
grazie Marcello! aggiorneremo le informazioni dei nostri articoli. a presto
Buongiorno! A dicembre 2019 mi sono ritrovata il pagamento tramite bollettino anzichè addebito c/c (fatto da 4 anni) ho provato a ricambiarlo ma non mi è possibile in my fastweb xche bloccato da una richiesta in corso. Nessun operatore è in grado di risolvere il problema. Nonostante il reclami che vengono sistematicamente archiviati come risolti. Ho anche una mail di luglio di FASTWEB dove mi si dice candidamente che hanno risolto tutto e io posso tranquillamente collegarmi x cambiare metodo di pagamento! E’ una vergogna.
Non posso nemmeno mandare una mail ai piani alti perchè giustamente non esiste, fanno gestire tutto da operatori. Come posso fare????
Sono cliente fastweb da molti anni.
desidererei sapere come allungare il tempo dopo il quale entra in funzione la segreteria telefonica, ma non trovo, nell’area clienti, un indirizzo mail per porre la domnda
Salve, sono da pochi giorni un ex cliente di Fastweb, dopo oltre due anni ho fatto disdetta, non tanto per il servizio di telefonia/internet, che non era scarso ma nemmeno ottimo, quanto per il lato amministrativo. Sin dall’inizio del contratto telefonico in cui maturano due contratti distinti;
1) intestato ad una associazione di cui sono presidente, pertanto come potere di firma comunico per telefono le mie generalità il mio indirizzo e-mail e gli estremi dell’Associazione, mi inviano la proposta e successivamente dopo pochi giorni ricevo il contratto. Tutto ok.
2) contratto, il mio residenziale, ricomunico alla stessa persona le mie generalità, e la mia e-mail, mi inviano la proposta e con soppresa riscontro, che il cognome. la mail, e il mio c.f sono modificati, lo faccio subito presente al telefono parlando con l’operatrice che devono correggere e di mandarmi copia rettificata. Dal quel giorno inizia il mio calvario amministrativo con Fastweb.
Non ricevo la proposta rettificata, ricevo il contratto dopo i famosi 14 giorni, e riscontro che le mie generalità sono rimasti modificati, provo ha contattarli con il pessimo risultato di non ottenere niente. In ventisette mesi, ho mandato per ben sette volte copie dei miei documenti. Il risultato di questa macchina amministrativa ha determinato: A- il mancato addebito in banca della fattura a causa del del cognome e c.f. errato, B- aggravio della spesa postale in fattura, C- con l’entrata della normativa in merito alle fatture elettroniche ogni mese mi si comunica via e-mail (per comunicare con me usano l’indirizzo e-mail che usano per inviarmi la fattura dell’Associazione, quando mi devono inviare la mia fattura residenziale usano quella modificata che non arriva mai) che la mia fattura si trova nel mio cassetto fiscale. Ebbene sono stato a cercare queste fatture nel mio cassetto, con il risultato di non trovare niente e non può esserci niente per il semplice fatto, che il mio cognome ma soprattutto il c.f. è sbagliato,
Riflessione, dove sono finite le mie fatture?
Dopo 31 mesi mi sono stancato e ho deciso spostarmi in Vodafone, altra avventura vedremo!!.
In data 14/12/20 ho attivato la linea con il nuovo gestore, pertanto come da contratto devo consegnare entro 45 giorni tutto quello che è di competenza di Fastweb ( modem e accessori vari), pertanto contatto il n.telef. 0245400126 mi risponde l’operatrice a cui mi presento con il codice cliente, per sapere come inviare il modem da rendere. La risposta che ho ricevuto mi ha lasciato incredulo; lei non deve inviare niente perché il modem è di sua proprietà pertanto non riceverà nessuna e-mail per l’invio del pacco a costo zero.
Dopo tutta questa premessa, la domanda che faccio a Lei sig. Michele, io non riesco a capire dal contratto, come sono diventato titolare del modem, quale voce devo cercare nel contratto o nelle fatture per comprendere tutto ciò, ho se nella risposta della operatrice c’è qualcosa di losco ( come dire passati i 45 giorni mi arriva la richiesta di pagare il modem?) allora sì che diventa mio. Grazie per la Sua gentile risposta
Buongiorno Gioacchino,
grazie per la sua domanda.
Guardi più che il contratto dovrebbe controllare la proposta di adesione che lei ha firmato al momento dell’accettazione dell’offerta oppure che ha ricevuto per email dopo la registrazione telefonica della sua accettazione.
L’ha conservata?
Se vuole la può mandare, insieme ai suoi recapiti e alle ultime 2 fatture, all’indirizzo info@bastabollette.it e verificherò tutte le circostanze della proposta accettata.
Salve
Sig. Michele, ha ricevuto la mia e-mail con i documenti che Lei mi ha chiesto?
Buongiorno,
ho sottoscritto un contratto fastweb per internet Fastweb Casa dove è previsto :
assistenza clienti fastweb
attivazione
chiamate illimitatemodem Fastgate
prima configurazione
senior kit
Hanno inviato il modem ma nessuno è venuto ad installarlo.
L’assistenza mi dice che se deve venire un tecnico chiedono un pagamento di 35€.
Ovviamente le bollette sono inviate come servizio funzionante anche se di fatto utilizziamo solo chiamate telefoniche.
ho inviato anche una pec chiedendo chiarimenti in data 26/12/20 ma nessuno ha risposto
Il 22 febbraio 2021 ho stipulato un contratto di abbonamento con Fastweb per la linea telefonica xxxxxxxxxe il cellulare xxxxxxxxxxxxxe ho fornito il codice di migrazione xxxxxxxxxxxxxxxx per il passaggio da Vodafone a Fastweb. Mi fu assicurato che entro 10 giorni sarebbe avvenuto il passaggio e, provvisoriamente, mi avreste attivato un numero telefonico xxxxxxxxxx. Sono passati quasi 2 mesi e ancora non ricevo l’istallazione del mio n° telefonico xxxxxxxxxxxxxx, nonostante circa 24 telefonate al 192193 di sollecito e per avere notizie sull’attivazione della linea fissa, senza avere risposte esaustive. Mi veniva sempre comunicato che era in lavorazione. Mi sono insospettito dell’ambiguo comportamento degli operatori fastweb e ho telefonato a VODAFONE per sapere se avevano ricevuto richieste di migrazione per la mia linea telefonica e mi fu detto che il 26 febbraio l’avevano ricevuta ma era stata bocciata . Ho subito telefonato alla vostra assistenza e ho riferito la telefonata e con email ho inviato in allegato fotocopia del codice di migrazione inviatomi da VODAFONE . Da allora non ho ricevuto più notizie. Faccio presente che dal 22 febbraio non ricevo telefonate dalla mia linea fissa xxxxxxxxxxxxxxxda parte dei miei clienti e il mio lavoro resta bloccato. Mi è stata attivata la linea mobile ma quella fissa rimane in incognita. Mi riservo di affidare la pratica al legale per eventuali danni arrecatomi per vostra inadempienza di contratto. Però, (poco professionale), mi avete inviato una fattura di €.40,12 da pagare entro il 28 marzo per servizio reso fino al 28 febbraio. Vi comunico che pagherò la fattura quando avrò il rispetto da parte vostra del contratto stipulato all’origine con la vostra azienda, Certo che ci vuole la sfrontatezza per fare una simile richiesta. Per non presupporre che, forse, sto subendo una truffa da parte di un azienda che pubblicizza regolarità e funzionamento, chiedo un VOSTRO AUTOREVOLE INTERVENTO per risolvere al più presto questo increscioso e poco edificante comportamento del vostro centro assistenza non in grado di risolvere il problema. Nella speranza di esaminare coscientemente ed esaudire questa mia sacrosanta richiesta, resto ancora fiducioso in attesa di una vostra pronta risposta. Eugenio
NB Faccio presente che ho telefonato a Vodafone e mi hanno comunicato che il codice di migrazione è esatto e la bocciatura della richiesta è per errore nella richiesta. Quindi è tutto falso.
Dopo due anni e mezzo nei quali avendo trasferito l’attività a mio figlio e chiuso la partita iva abbiamo cercato di effettuare la voltura dell’utenza N° xxxxxxx con tutti i mezzi possibili: e-mail, pec e raccomandate senza riuscirci, spero di essermi liberato per sempre di Fastweb.
Il servizio non era male, ma la disorganizzazione burocratica aziendale, l’inefficienza l’incompetenza e la maleducazione di certi operatori ha allontanato la mia ex ditta e le utenze future da fastweb .
Comunque distinti saluti
ELPRO Elettronica Professionale
Come si fa a disdire abbonamento fastweb ? Devo andare dai Carabinieri ?
buongiorno Daniele, hai inviato una disdetta con raccomandata? che ti hanno risposto?
salve, per me FASTWEB a terminato di esistere ho chiuso
il contratto di telefonia internet
é dovrò restituire il modem in comodato d’uso in mio possesso ma purtroppo dopo da inizio anno 2023 ancora oggi non riesco a mandare in consegna il modem in mio possesso perché
loro i lor signori mi dovranno inviare una mail con la ricevuta da applicare sul pacco contenente il modem in questione, che vergogna che vergogna.-
il tutto si traduce dal mio punto di vista al loro svantaggio